• Home
  • Library
  • Course Categories
    • Internet Marketing
    • Forex & Trading
    • Metaphysical & Self Help
    • Free Library
    • Just $1
    • Business & Sales
    • Fighting
    • eCommerce
    • Body Language & Psychology
    • Everything Else
    • Health & Fitness
    • Magic
    • Medical
    • Mindset
    • NPL & Hypnosis
    • Real Estate
    • Secduction & Love
    • Self Development
    • SEO & Traffic
    • SEO Website & Design
  • Contact Us
Login / Register
Search
0 Wishlist
61 items $4,867.35
Menu
61 items $4,867.35
“Craig Garber – Keepin’ It Real Copywriting Workshop” has been added to your cart. View cart
-80%
Concorso Scuola Secondaria di primo grado - Corso online digital download
Click to enlarge
Home Everything Else Concorso Scuola Secondaria di primo grado – Corso online
Sandra Ingerman - THE POWER OF FOCUSED INTENT digital download
Sandra Ingerman - THE POWER OF FOCUSED INTENT $19.80
Back to products
Jeanna Gabellini - Wealth Mastery System digital download
Jeanna Gabellini - Wealth Mastery System $997.00 Original price was: $997.00.$92.00Current price is: $92.00.

Concorso Scuola Secondaria di primo grado – Corso online

$490.00 Original price was: $490.00.$97.00Current price is: $97.00.

Product Include :
Product Size :
Delivery : Digital Download Immediately

Compare
Add to wishlist
SKU: 3d192e1388c5 Category: Everything Else
Share:
Close
YOU MAY ALSO LIKE…
  • Melanie Aubert – The New Era of Selling $14.00
  • Kaili Meyer – The Complete AI Copy Buddy $14.00
  • Description
  • Reviews (0)
  • Shipping & Delivery
Description

 

Concorso Scuola Secondaria di primo grado – Corso online

 

 width=Salepage : Concorso Scuola Secondaria di primo grado – Corso online

Arichive : Concorso Scuola Secondaria di primo grado – Corso online

Un corso di qualità a un prezzo accessibile

Il presente corso online è rivolto a coloro che intendono partecipare al Concorso Ordinario Scuola Secondaria di primo grado.

Con esso potrai integrare lo studio dei manuali e l’esercitazioni sui quiz, con lezioni tenute da professionisti del settore volte a sintetizzare i concetti chiave delle materie oggetto d’esame.

Si tratta di un prodotto formativo di qualità, veduto a un prezzo accessibile, che fornisce al candidato un quadro d’insieme sui molteplici argomenti indicati dall’Allegato A del DM 201/2020.

Uno strumento che non può mancare al candidato che intende affrontare il Concorso Ordinario Scuola Secondaria di primo grado con un elevato grado preparazione.

Nel corso gli argomenti sono aggregati per moduli e sviluppati analiticamente secondo criteri/indicatori di omogeneità, coerenza e sistematicità in base alla logica del work in progress.

PROGRAMMA

Area 1- Storia della scuola, ordinamenti scolastici, funzionamento del sistema formativo/educativo. Autonomia scolastica.

Lezione n 1

La scuola nella Costituzione. Evoluzione storico-normativa della scuola italiana e, in particolare, della scuola secondaria di primo grado;

Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni;

Il primo ciclo di istruzione;

La funzione della scuola secondaria di I° grado nella società contemporanea; rapporto tra scuola, famiglia, territorio;

Istruzione familiare e la responsabilità educativa della scuola e della famiglia;  Scuola in ospedale;

Scuole italiane all’estero;

Pluralismo formativo. Scuole paritarie e non paritarie.

Lezione n 2

L’autonomia delle Istituzioni Scolastiche (Autonomia didattica, organizzativa, di ricerca, sperimentazione e sviluppo, finanziaria); dalla legge 59/97 alla legge 107/15e decreti applicativi;

L’Istituzione scolastica autonoma: profili, ruoli, funzioni e compiti;

Negozi giuridici: accordi, reti scolastiche di ambito e di scopo, intese, convenzioni, partenariato;

La governance delle Istituzioni scolastiche (sussidiarietà, decentramento, partecipazione e cittadinanza attiva).

Lezione n 3

Struttura, organizzazione e funzioni del MIUR, INDIRE, INVALSI, USR, ATP;

La funzione del dirigente scolastico;

Il Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA); l’Ufficio di segreteria;

Diritto di accesso ai documenti amministrativi; trasparenza e accesso civico (FOIA);

Diritto alla riservatezza e alla privacy; segreto d’Ufficio e segreto professionale;

Digitalizzazione e dematerializzazione delle procedure; OPEN DATA; firma digitale; protocollo informatico; pec; scuola digitale, scuola in chiaro; elementi costitutivi del sito web;

Le relazioni sindacali e la contrattazione di istituto (Livelli, funzioni, elaborazione);

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; valutazione e gestione dei rischi (DVR,DVRI).

Area 2 – Indicazioni nazionali, Piano triennale dell’offerta formativa, programmazione curricolare e progettazione, continuità educativa, curricolo, sistema di valutazione e autovalutazione.

Lezione n. 4

Analisi e commento delle Indicazioni nazionali per il curricolo 2012 e il documento sui nuovi scenari; riferimenti pedagogici e teorie fondanti;

L’impianto curricolare; le finalità; le discipline; le Unità di apprendimento (UDA); gli obiettivi specifici di apprendimento (OSA) e i traguardi per lo sviluppo;

Cittadinanza e Costituzione/educazione civica; educazione al territorio, all’ambiente e allo sviluppo sostenibile;

Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio 18 dicembre 2006 relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente e del Consiglio dell’ Unione europea del 22 maggio 2018.

Programmi europei di istruzione e formazione (scambi/mobilità);

Lifelong learning; EQF; plurilinguismo e apprendimento dell’italiano come L2;

Dalla strategia di Lisbona 2010 a EU 2020 all’Agenda ONU 2030.

Lezione n. 7

Strategie, metodi e tecniche di insegnamento/apprendimento: il problem solving; il cooperative learning; la didattica metacognitiva e laboratoriale; la ricerca/azione; il tutoring,il mentoring ela peer education; il brainstorming; il role playing; il circle time;

Tecnologie didattiche dell’istruzione e dell’apprendimento; teoria e tecniche dei nuovi media; Flipped classroom;

Individualizzazione/personalizzazione; il mastery learning per una “scuola su misura”; didattica inclusiva;

Teorie relative alla relazione educativa: la relazione adulto-bambino, tra pari/alunni;

Gli stili di insegnamento e i modelli di conduzione dell’azione didattica; il team docente e le dinamiche psicorelazionali.

Area 3 – Indicazioni nazionali, Piano triennale dell’offerta formativa, programmazione curricolare e progettazione, continuità educativa, curricolo, sistema di valutazione e autovalutazione

Lezione n. 5

Il Piano triennale dell’offerta formativa;

La progettazione di istituto;

Vision e mission scolastiche.

Lezione n. 6

Programmazione (didattica modulare per competenze, per mappe concettuali) e Progettazione scolastica (curricolo scolastico, progetti extracurricolari, attività);

Didattica delle discipline; programmazione interdisciplinare, pluridisciplinare, multidisciplinare e transdisciplinare; la trasversalità dell’insegnamento;

Organizzazione didattica della classe:gruppi di compito, gruppi di recupero (LARSA), gruppi di livello e di sviluppo, gruppi elettivi e di interesse;spazi, laboratori, tempo scolastico e igiene mentale degli alunni; i mediatori didattici; ambienti integrati di apprendimento;

Il setting secondo le cinque W .(who, why, wat, where, when);

Grouping e il sociogrammadi Moreno.

Lezione n. 8

Il curricolo verticale e orizzontale; gli Istituti comprensivi;

La continuità educativa (verticale e orizzontale): aspetti normativi e teorie psicopedagogiche fondanti;

Sistema integrato dei servizi di istruzione e di educazione per bambini da zero a sei anni; anticipo e iscrizioni;

L’orientamento scolastico tra normativa e teorie psicopedagogiche.

Lezione n. 9

Verifica e valutazione degli apprendimenti/comportamenti: diagnostica/in ingresso; formativa/in itinere; formativa/sommativa finale

Un protocollo per l’osservazione; le check-list; le griglie; prove strutturate e semistrutturate; le rubriche valutative e i compiti di realtà;

Gli strumenti per la documentazione didattica e la valutazione;

Le prove INVALSI;il profilo dello studente; la certificazione delle competenze;

Modalità di verifica/valutazione degli alunni BES.

Gli esami di Stato al termine del primo ciclo.

Lezione n. 10

Dalla carta dei servizi scolastici (customer satisfaction) al Rapporto di autovalutazione (RAV);

Il piano di miglioramento (PdM);

Rapporto Piano triennale offerta formativa (PTOF) e

RAV;

Accountability. Rendicontazione/bilancio sociale.

Area 4 – I diritti dell’infanzia – Il processo di inclusione – Alunni BES

Lezione n. 11

Diritti dell’infanzia nella Costituzione e nelle Carte internazionali; la condizione dell’infanzia nella società contemporanea;

Norme, ruoli, funzioni nel processo di promozione dell’inclusione;

Alunni con bisogni educativi speciali (Dir. Min 27/12/2012, C.M. 8/13 BES): disabilità (L.104/92, D.Lgs 66/17, D.Lgs. 96/19 );disturbi specifici diapprendimento( L. 170/2010 e dir. 5669/2011 DSA); svantaggio sociale e culturale,disturbi specifici di apprendimento e/o disturbi evolutivi specifici, difficoltà derivanti dalla non conoscenza della cultura e della lingua italiana perché appartenenti a culture diverse; strategie per la prevenzione, l’individuazione e l’intervento precoce per gli alunni con BES; pari opportunità e questioni di genere;

Il Piano annuale inclusività (PAI) e i gruppi per l’inclusione;

Inserimento, integrazione e inclusione; diversità, inclusività e successo formativo;

I contributi della psicologia, della pedagogia e delle neuroscienze.

Area 5 – La funzione docente – Il rapporto di lavoro – Lo stato giuridico

Lezione n. 12

La funzione docente nella normativa e nei Contratti (CCNL);

Diritti/doveri e libertà sindacali;

Le figure di sistema e il middle management;

Le riforme introdotte dalla legge 107/15 e dai decreti applicativi; reclutamento, rapporto di lavoro, formazione in ingresso; carta del docente; valutazione e merito; il Comitato di valutazione; l’anno di prova; la formazione in servizio;

Legge 107/15 e l’organico dell’autonomia;

Piano nazionale scuola digitale (PNSD); coding e pensiero computazionale;

Codice di comportamento del dipendente pubblico;

Procedimenti disciplinari.

Lezione n. 13

Partecipazione e democrazia scolastica; la comunità professionale e educante;

Il patto regolativo, il contratto formativo e il patto di corresponsabilità educativa

Gli Organi collegiali della scuola (ruoli, compiti e funzioni);

I documenti scolastici: Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF), Carta dei servizi scolastici, Regolamento di Istituto, programma annuale, piano anticorruzione e trasparenza, regolamento privacy, piano annuale del personale docente e piano di lavoro ATA ,la contrattazione integrativa di Istituto;

Il ruolo e le competenze degli Enti locali in materia di istruzi one e formazione;

Competenze nella gestione dell’edilizia scolastica;

Dimensionamento degli Istituti scolastici;

Rapporto scuola territorio; rapporti interistituzionali

Area 6 – Scienze dell’educazione. Le teorie psicologiche e dell’apprendimento. La ricerca e la sperimentazione

Lezione n. 14

Le scienze dell’educazione;

Pedagogia e pedagogia speciale;

Didattica e didattica speciale;

Pedagogia interculturale; la società interculturale e le pratiche inclusive;

Sociologia dei processi migratori;

Sociologia dell’educazione;

Società della conoscenza, della complessità; la globalizzazione;

La ricerca educativa e la sperimentazione: esperienze, criteri e condizioni.

Lezione n. 15

I fondamenti della psicologia dello sviluppo, della psicologia dell’apprendimento scolastico e della psicologia dell’educazione;

Analisi e commento delle principali teorie psicologiche;

Teorie relative ai processi di apprendimento in contesti formali, informali e non formali;

Apprendimento per ricezione, per scoperta, significativo e cooperativo, tutoriale e personalizzato;

Motivazione scolastica intrinseca ed estrinseca; autostima, clima e benessere nella gestione e organizzazione della classe;

Difficoltà dell’apprendimento; disagio sociale, svantaggio socio-culturale e la prevenzione dell’insuccesso scolastico;

La ricerca educativa e la sperimentazione: esperienze, criteri e condizioni.

LEZIONE/ESERCITAZIONE

Lezione n. 16

Gestione e sviluppo di un’unità di apprendimento

Simulazione di una lezione

Lezione n. 17

Gestione della prova concorsuale e tecniche di memorizzazione

 

Reviews (0)

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Concorso Scuola Secondaria di primo grado – Corso online” Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Shipping & Delivery

Related products

-88%
Carline Anglade Cole - Copywriting Bootcamp on Steroids digital download
Outsource your idea - Launch your business for 1/4 the price digital download
Compare

Carline Anglade Cole – Copywriting Bootcamp on Steroids

Edit-Content, Everything Else
$797.00 Original price was: $797.00.$92.00Current price is: $92.00.
Delivery : Digital Download Immediately
Add to wishlist
Enroll Course
Quick view
-84%
Chris Haddad – Video Sales Letters digital download
Compare

Chris Haddad – Video Sales Letters

Everything Else
$397.00 Original price was: $397.00.$62.00Current price is: $62.00.
Delivery : Digital Download Immediately
Add to wishlist
Enroll Course
Quick view
-79%
Compare

Craig Garber – Keepin’ It Real Copywriting Workshop

Everything Else
$197.00 Original price was: $197.00.$42.00Current price is: $42.00.
Delivery : Digital Download Immediately Sale Page      PREVIEW      STATUS         AVAILABLE  
Add to wishlist
Enroll Course
Quick view
-85%
Frederick Vallaeys and Ton Wesseling + Bart Schutz - ADworld Experience 2016 digital download
Compare

Frederick Vallaeys and Ton Wesseling + Bart Schutz – ADworld Experience 2016

Edit-Content, Everything Else
$400.00 Original price was: $400.00.$62.00Current price is: $62.00.
Delivery : Digital Download Immediately Sale Page      PREVIEW      STATUS         AVAILABLE  
Add to wishlist
Enroll Course
Quick view
-83%
GrowthMaster Training Course digital download
Compare

GrowthMaster Training Course

Everything Else
$299.00 Original price was: $299.00.$52.00Current price is: $52.00.
Delivery : Digital Download Immediately Sale Page      PREVIEW      STATUS         AVAILABLE  
Add to wishlist
Enroll Course
Quick view
-91%
Ricco Davis – Monetize The System 2017 digital download
Compare

Ricco Davis – Monetize The System 2017

Everything Else
$997.00 Original price was: $997.00.$92.00Current price is: $92.00.
Delivery : Digital Download Immediately Sale Page      PREVIEW      STATUS         AVAILABLE  
Add to wishlist
Enroll Course
Quick view
-91%
Robin Robins –  Backup And Disaster Recovery Marketing System 2017 digital download
Compare

Robin Robins – Backup And Disaster Recovery Marketing System 2017

Everything Else
$1,692.00 Original price was: $1,692.00.$157.00Current price is: $157.00.
Delivery : Digital Download Immediately Sale Page      PREVIEW      STATUS         AVAILABLE  
Add to wishlist
Enroll Course
Quick view
-87%
Ronnie Sandlin – The Profit Weekend Live Stream Ticket digital download
Compare

Ronnie Sandlin – The Profit Weekend Live Stream Ticket

Everything Else
$997.00 Original price was: $997.00.$127.00Current price is: $127.00.
Delivery : Digital Download Immediately Sale Page      PREVIEW      STATUS         AVAILABLE  
Add to wishlist
Enroll Course
Quick view
    • Menu
    • Categories
    • Internet Marketing
    • Metaphysical & Self Help
    • NPL & Hypnosis
    • Free Library
    • Just $1
    • Everything Else
    • Fighting
    • Forex & Trading
    • Health & Fitness
    • Business & Sales
    • eCommerce
    • Magic
    • Medical
    • Real Estate
    • Secduction & Love
    • Self Development
    • Everything Else
    • Home
    • Library
    • Contact us
    • Wishlist
    • Compare
    • Login / Register
    Shopping cart
    Close

    Happy Summer!!! 35% off for all courses. Discount code [ Hello35 ]

    Sign in
    Close

    Lost your password?

    No account yet?

    Create an Account
    Start typing to see products you are looking for.
    Shop
    Sidebar
    0 Wishlist
    61 items Cart
    My account